-
Cop 26, David Attenborough has a dream: si chiama speranza.
Chi è David Attenborough Nato a Isleworth, una cittadina dell’Inghilterra che si trova nel Middlesex, l’ 8 maggio 1926, David Attenborough, è l’uomo della Cop 26, la conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici, che si sta tenendo in questi giorni in Scozia a Glasgow. Il suo discorso ha catturato l’attenzione dei leader mondiali e…
-
David Attenborough, il discorso alla Cop 26
Glasgow, 2 novembre 2021 Signore e Signori, mentre passerete le prossime due settimane a discutere, negoziare, persuadere e.. cercando compromessi, come sicuramente farete, è facile dimenticare alla fine, che il tempo dell’emergenza ci riduce ad un solo numero: la concentrazione di Co2 nella nostra atmosfera. La misura che determina notevolmente la temperatura globale, e i…
-
Byung Chul Han, uno dei più grandi filosofi dei nostri tempi ci avverte: lo smartphone è dittatura.
Schiette, ma feroci, sono arrivate le parole di Byung Chul Han, a noi, a chi le vuole ascoltare, attraverso una rara diretta streaming, il 29 ottobre scorso presso la Galleria Nazionale a Roma. “I non oggetti” di Byung Chul Han Una cosa eccezionale, visto che lo studioso sudcoreano, nato a Seul nel 1959, dove ha…
-
“A livella”: la poesia di Totò sulla morte
Composta nel 1964, dal Principe della risata Totò, “A livella”, è una poesia che attraverso l’ironia del monumentale comico napoletano, ci fa riflettere su cosa siamo realmente davanti alla morte. Le prime strofe “A livella” che non è altro che un mero strumento usato dai muratori per “livellare”, “mettere sullo stesso piano”, è composta da…