Categoria: Letteratura
-
Beppe Fenoglio, lo scrittore incompreso della Resistenza.
Beppe Fenoglio il partigiano, Beppe Fenoglio lo scrittore della Resistenza “senza retorica”, Beppe Fenoglio uno degli autori più grandi del secondo Novecento, incompreso in vita, e forse anche per questo, attualissimo. Non poteva che partire da Torino, il 14 febbraio scorso, la quattro giorni a lui dedicata, a 60 anni dalla sua morte, presso l’Università,…
-
Chi è Kae Tempest, la rapper che recita poesie
È una delle artiste più interessanti di questi ultimi 10 anni, Kae Tempest, la poetessa che rappa. Kae Tempest arriva come uno schiaffo in faccia. La sua voce libera parole che diventano forme, colori, rabbia, pietre o dolci sussurri. Anche se non si conosce l’inglese: il loro significato si intuisce, si fa strada attraverso il…
-
Serhiy Zhadan il più influente scrittore ucraino, simpatizzante degli anarchici
Zhadan è uno scrittore, ma anche un militante dell’indipendenza ucraina, che ha iniziato le sue lotte politiche quando era studente per arrivare alle vere e proprie crisi politiche dell’Ex Repubblica dell’Unione Sovietica
-
La leggenda di Sleepy Hollow, l’horror prima di Edgar Allan Poe
C’è un piccolo romanzo scritto da “un certo” Washington Irving (New York, 3 aprile 1783 – New York, 28 novembre 1859) che ha ispirato il re del ghost story, Edgar Allan Poe, ma non solo: anche Henry James. Il titolo è La leggenda di Sleepy Hollow. Un newyorkese amante del brivido Gli amanti del genere…